Il nostro racconto dell’epoca medievale muove dalle fonti a disposizione cercando di renderle strumenti di comprensione di base per la conoscenza di questo periodo.
Vogliamo stimolare la vostra curiosità, soddisfare la vostra sete di sapore, farvi avvicinare a un mondo complesso e molto interessante, proponendovi la più vasta documentazione a nostra disposizione, sia mediante articoli che lezioni video.
Nel far questo, non limitiamo il nostro sguardo alla sfera europea, ma ci concentriamo anche sulle realtà del Mediterraneo e dell’Oriente.
Analisi delle fonti
Oggigiorno è unanime il consenso tra gli studiosi nel definire il Medioevo come un momento storico di grande importanza e originalità nell’ambito della cultura europea. Le sue tracce sono ancora ben visibili nella nostra società, nel nostro modo di pensare e di organizzarci.
Il nostro orientamento nei confronti della storiografia medievale è chiaro: lo studio della materia richiede una capacità critica di ampio respiro e prevede l’analisi delle fonti scritte ma anche dei lasciti artistici e architettonici. Solo così è possibile comunicarvi in modo chiaro ed esaustivo tutta la complessità di quest’epoca.
Perché iscriversi alla nostra newsletter
Vogliamo promuovere e valorizzare il patrimonio storico e culturale del Medioevo: nella nostra newsletter trovate a portata di mano tutti i contenuti che aggiorniamo costantemente; potete così consultarli con comodo ed entrare anche voi a far parte di quello spazio unico e peculiare che abbiamo creato per portare la cultura medievale nelle vostre vite.
Nella nostra mailing list sono contenute anche news e informazioni sugli eventi dedicati al Medioevo, da quelli di tipo artistico a quelli teatrali e cinematografici, ma anche mostre e spettacoli musicali.